Pectus et femmes : seins, grossesse, allaitement

Pectus Excavatum nelle Donne: Impatto, Soluzioni e Domande Frequenti

Il pectus excavatum è la malformazione congenita toracica più comune, che colpisce prevalentemente gli uomini (5 uomini per ogni 1 donna). Tuttavia, nelle donne, l'impatto estetico può essere ancora più significativo a causa della sua influenza sulla forma del seno. Solleva anche preoccupazioni specifiche riguardanti la gravidanza e l'allattamento. Questo articolo tratta queste problematiche e propone soluzioni adeguate.

 

Cos'è il Pectus Excavatum nelle Donne?

Il Pectus Excavatum è una deformità dello sterno e delle costole, che porta a una depressione toracica più o meno marcata, spesso asimmetrica. Nelle donne, può influenzare:

  • L'estetica del seno, con una possibile asimmetria mammaria.
  • La fiducia in sé stesse e le relazioni sociali a causa della deformità del torace e del seno.

Esempi di torace infossato femminile

Il pectus excavatum influisce sulla forma del seno?

La depressione toracica può causare un'asimmetria mammaria o un'anomala distanza tra i seni. Alcune donne con pectus notano che:

  • Un seno appare più piccolo dell'altro,
  • I seni sembrano troppo distanziati (divergenti) o, al contrario, troppo vicini (convergenti),
  • I seni sono separati da una rientranza arcuata a livello dello sterno.

Pectus, Gravidanza e Allattamento

Il pectus excavatum può complicare la gravidanza?

Le donne con pectus excavatum asintomatico hanno una gravidanza normale. La presenza di una deformità toracica non ha alcuna ripercussione sullo sviluppo del bambino nella regione addominale né sul parto.

Si può allattare con il pectus excavatum?

Sì, il pectus excavatum non influisce sulla produzione di latte, così come non lo fanno gli impianti mammari convenzionali, che vengono posizionati dietro la ghiandola mammaria.

Tuttavia, alcune donne possono incontrare difficoltà a causa di un'orientazione particolare dei capezzoli.

Trattamenti Disponibili

Quali soluzioni esistono per correggere il pectus nelle donne?

  • Lipofilling: Iniezione di grasso autologo per riempire le depressioni e armonizzare il volume (per deformità molto lievi e per pazienti con riserve di grasso sufficienti),
  • Impianti 3D su misura: Correzione della depressione toracica con un impianto 3D personalizzato, solo nei casi asintomatici, indipendentemente dalla deformazione o dall'età della paziente (dai 15 anni in su),
  • Nei casi di disturbi cardiorespiratori dimostrati da test funzionali e dovuti a una deformazione molto grave, e non a cause periferiche (scarsa attività fisica), si può considerare una rimodellazione della parete toracica anteriore mediante sternocondroplastica.

Correzione del Pectus Femminile con un Impianto 3D

L'impianto 3D su misura è una soluzione ideale se il disagio principale è estetico. Il più delle volte, l'inserimento di un impianto toracico personalizzato per correggere un Pectus nelle donne permette di ripristinare un buon orientamento e una corretta proiezione del seno.

Se la paziente desidera comunque più volume, può optare per l'inserimento di protesi mammarie in un secondo momento (almeno sei mesi dopo il primo intervento). In ogni caso, è essenziale trattare prima la deformità toracica per valutare l'eventuale necessità di protesi mammarie. Utilizzare protesi mammarie come prima opzione per trattare il Pectus Excavatum porterebbe a un risultato insoddisfacente.

Disegni dell'effetto degli impianti 3D su misura su diversi tipi di seno

Testimonianze ed Esperienze

Testimonianza di Sarah, Arras (Francia):

Soffrivo di un pectus excavatum profondo e asimmetrico, e ho vissuto un forte disagio psicologico, soprattutto nell’adolescenza. Mi avevano proposto inizialmente una sternocondroplastica, ma mi scoraggiava per la sua invasività. Poi mi hanno consigliato un impianto toracico. Ho tollerato molto bene l’operazione e la parte più lunga è stata recuperare la sensibilità al petto. Sono incredibilmente soddisfatta del risultato: ha cambiato la mia vita, finalmente ho un seno normale, ho ritrovato la mia femminilità, posso scegliere i reggiseni che mi piacciono e osare con scollature! Incoraggio chi soffre di questa condizione a fare il passo. Ora sono felice.

Risultati prima/dopo della correzione del pectus nelle donne con un impianto 3D

Testimonianza di Mélanie, Orléans(Francia):

Prima della mia operazione, ero molto complessata, perché la rientranza tra i miei seni era così profonda che quasi non faceva risaltare il mio petto. Avevo sentito che questa patologia poteva essere trattata con placche, viti, rompendo lo sterno, ma per me era impensabile. Poi mi hanno consigliato la tecnica dell’impianto. Sono completamente soddisfatta, soprattutto perché ho anche fatto inserire protesi mammarie due anni dopo. Le due operazioni mi hanno permesso di superare i miei complessi e di sentirmi finalmente una "donna", perché ora ho un seno, cosa che prima non avevo.

Domande Frequenti sul Pectus Excavatum nelle Donne (FAQ)

Il pectus excavatum è ereditario?

Sì, ha una componente ereditaria. Circa il 40% delle pazienti ha almeno un familiare affetto.

A che età diventa visibile il pectus excavatum nelle donne?

È presente dalla nascita, ma diventa più evidente durante la pubertà, tra i 12 e i 15 anni.

A che età una donna può sottoporsi a un intervento per il pectus?

Ragazzi e ragazze possono essere operati a partire dai 14/15 anni, dopo la pubertà, quando la deformità toracica smette di evolvere.

Conclusione: Come Vivere con il Pectus Essendo Donna?

Foto prima/dopo del sollevamento del pectus in una donna con un impianto 3D

Il pectus excavatum nelle donne è spesso una questione estetica e di comfort, senza impatti su gravidanza o allattamento, ma può causare disagio sociale, come negli uomini. L'inserimento di un impianto 3D su misura è una soluzione sicura e efficace per correggere la forma del torace e migliorare l'estetica del seno.

Partager sur :
Pannello di gestione dei cookie
En poursuivant votre navigation, vous acceptez l'utilisation de services tiers pouvant installer des cookies