Popolazione, sintomi e cause del torace a imbuto
Tutti possono essere colpiti da questa patologia. La letteratura scientifica stima un rapporto di 4 uomini per ogni donna (75%). Il Pectus è caratterizzato da una crescita insufficiente o eccessiva delle strutture ossee e/o cartilaginee della gabbia toracica. Colpisce la seconda parte dello sterno e invade le cartilagini dalla terza all’ottava costola. La scoliosi è spesso associata a questa deformazione.
La causa del Pectus Excavatum non è nota. La natura ereditaria della deformità è indubbia, poiché il 40% delle persone colpite ha un familiare che soffre della stessa patologia(3).
Lo sterno infossato è nella grande maggioranza dei casi una deformazione morfologica (infossamento del tronco), di impatto essenzialmente estetico, senza dolore associato o ripercussioni cardiache o respiratorie, e non rappresenta alcun pericolo per la persona interessata.